Per informazioni tel. 0836-619182 (dal Lunedě al Venerdě ore 8.30 - 12.30)
AREA CORSI: Giorgia Portaluri e Luigi Palma

Istituto Superiore di Formazione Addestramento e Prevenzione Infortuni,
unita' operativa di FISE srl, operante in Puglia, e' una scuola di formazione professionale, riconosciuta quale centro territoriale accreditato da ISIF (Istituto Superiore Informazione e Formazione) Montessori, nata con la finalita' di promuovere la formazione professionale, di progettare ed attuare azioni formative volte al potenziamento e al miglioramento delle competenze dei lavoratori in materia di prevenzione e sicurezza sul lavoro, come previsto dal Decreto Legislativo 81/2008.

organizza corsi di formazione con rilascio di patentino - abilitazione, previo superamento dell'esame,
per gli addetti alla conduzione e all'utilizzo di carrelli elevatori, piattaforme aeree, gru, escavatori, pompe per
il calcestruzzo e mezzi per la movimentazione in genere.
Tutti i corsi, conformi al nuovo accordo Stato – Regioni del 22.02.2012 ed al Decreto Legislativo 81/2008, hanno una durata variabile,
in base ai contenuti del corso specifico, e prevedono tutti lo svolgimento delle lezioni teoriche, in aula con formatori
aziendali professionisti, e della guida pratica, nei campi prova forniti di tutte le attrezzature necessarie per le
simulazioni.
SERVIZI AGGIUNTIVI

assistenza tecnico-giuridica di supporto al legale per eventuali procedimenti giudiziari connessi ad eventi infortunistici;

pianificazione interventi tesi a presentare domanda all'INAIL per la riduzione del tasso medio di tariffa dopo il primo biennio di attivita' (D.M. 12.12.200);

gestione rigorosa e completa del vostro parco macchine;

gestione rigorosa e completa di sale di ricarica batterie;

gestione storica delle vostre certificazioni e delle verifiche - messa in servizio (VMS) - rimessa in servizio (VRS) - verifiche generali e particolari periodiche (VGP) con diretto riconoscimento degli Enti interessati;

corsi di qualifica specifica per principianti e certificazioni a mezzo noto Ente certificatore di operatori, istruttori, manutentori e supervisori;

redazione di fascicoli tecnici e manuali uso e manutenzione per qualsiasi attrezzatura.