DEFINIZIONE DELL’ATTREZZATURA
L'autobetoniera detta comunemente betoncar, si caratterizza dal fatto che la betoniera e' montata
su un camion, inoltre il bicchiere e' molto piu' grande e capiente (a seconda dei casi puo' contenere
fino ad un massimo di 11mc di materiale impastato).
Questa soluzione viene utilizzata qualora si debbano usare quantita' abbondanti di
calcestruzzo (o calce premiscelata) in un cantiere.
Il bicchiere viene mantenuto in rotazione durante il trasporto;
giunto in cantiere viene fatto ruotare piu' velocemente per favorire l'impasto; successivamente viene
fatto ruotare in senso opposto per lo scarico e, sfruttando una coclea in cima al bicchiere dell'autobetoniera,
l'impasto di calcestruzzo risale le pareti e scaricato in una benna per poi essere gettato in opera.
CRITERI DI VERIFICA
DELL’APPRENDIMENTO
Modulo giuridico normativo e tecnico
- superamento del test a domande con risposte multiple con un punteggio superiore al 70%
Modulo pratico
- Spostamento e stabilizzazione della pompa
- Posizionamento e stabilizzamento del mezzo
- Effettuazione delle manovra di avvicinamento alla postazione di lavoro
- Simulazione della fase di sblocco per intasamento della pompa

TORNA ALLA TABELLA "ABILITAZIONI"