ISFAPI google+facebook
12 PONTEGGI


FORMAZIONE

Il corso e' finalizzato all'apprendimento di tecniche operative adeguate ad eseguire, in condizioni di sicurezza, le attivita' di montaggio, smontaggio e trasformazione di ponteggi e di sistemi di accesso e posizionamento mediante funi.


CORSO PER ADDETTI AL MONTAGGIO / SMONTAGGIO / TRASFORMAZIONE DI PONTEGGI (art. 136 comma 8)

Il percorso formativo e' strutturato in tre moduli della durata complessiva di 28 ore piu' una prova di verifica finale:
  • modulo giuridico - normativo della durata di 4 ore;
  • modulo tecnico della durata di 10 ore;
  • prova di verifica intermedia (questionario a risposta multipla);
  • modulo pratico della durata di 14 ore;
  • prova di verifica finale (prova pratica).

DURATA E AGGIORNAMENTO DEL CORSO

I datori di lavoro provvederanno a far effettuare ai lavoratori formati con il corso di formazione teorico-pratico, un corso di aggiornamento ogni 4 anni.
L'aggiornamento ha durata minima di 4 ore di cui 3 ore di contenuti tecnico pratici.







TORNA ALLA TABELLA "ABILITAZIONI"
CORSO PER ADDETTI AI SISTEMI DI ACCESSO E POSIZIONAMENTO MEDIANTE FUNI (art. 116, comma 4)

Il percorso formativo e' strutturato in moduli:
  • modulo di base 12 ore (comune ai due differenti percorsi formativi) propedeutico alla frequenza ai successivi moduli specifici, che da solo non abilita all'esecuzione dell'attivita' lavorativa. I partecipanti devono conseguire l'idoneita' alla prosecuzione del corso, mediante test di accertamento delle conoscenze acquisite. Nel caso di mancata idoneita' si possono attivare azioni individuali di recupero;
  • moduli specifici 20 ore per operare negli specifici settori lavorativi:
    - per l'accesso ed il lavoro in sospensione in siti naturali o artificiali,
    - per l'accesso e l'attivita' lavorativa su alberi, differenziati per contenuti che forniscono le conoscenze tecniche.

DURATA E AGGIORNAMENTO DEL CORSO

I datori di lavoro provvederanno a far effettuare ai lavoratori formati con il corso di formazione teorico-pratico, un corso di aggiornamento ogni 5 anni.
L'aggiornamento ha durata minima di 8 ore di cui 4 ore di contenuti tecnico pratici.


SANZIONE

Arresto da tre a sei mesi o con l'ammenda da 2.500 a 6.400 euro per il datore di lavoro - dirigente
ISFAPI

Corsi di formazione ed abilitazione per adetti alla conduzione di:
- carrelli elevatori;
- gru;
- escavatori;
- pompe per calcestruzzo;
- mezzi per la movimentazione in genere.

Corsi di metallurgia e saldatura.










Sede Legale:
Zona Industriale - 73044 - Galatone (LE)

Sede operativa:
S.P. per Neviano, 42 - 73050 - Secli' (LE)


0836.619182
0836.619182
info@isfapi.it










Sede Corsi:
S.P. per Neviano, 42 - 73050 - Secli' (LE)


0836.619182
0836.619182
addestramento@isfapi.it

















© 2014 ISFAPI
Partita IVA 01145740757
Politica sulla privacy