ISFAPI google+facebook
13 DPI - ANTICADUTA PERICOLI IMBRACATURE


FORMAZIONE

Il corso prevede la formazione del personale sull'uso dei dispositivi di protezione e delle attrezzature che si utilizzano per la sicurezza nei lavori in quota.


AGGIORNAMENTO DEL CORSO
Non sono previsti aggiornamenti successivi.


CREDITI FORMATIVI

Sono previste esclusioni dalla partecipazione al corso per i lavoratori in possesso dell'attestato di qualificazione per il montaggio, smontaggio e trasformazione dei ponteggi o dell'attestato per il lavoro mediante l'uso di funi come previsto dall'allegato XXI - accordo Stato, regioni e province autonome sui corsi di formazione per i lavoratori addetti a lavori in quota.


SANZIONE

Arresto da due a quattro mesi o ammenda da 2.500 a 6.400 euro per il datore di lavoro - dirigente.




TORNA ALLA TABELLA "ABILITAZIONI"
PROGRAMMA DEL CORSO
  • quadro normativo in materia di sicurezza, responsabilita' civili e penali, principi chiave del D.Lgs. 81/08;
  • UNI-EN 361 imbragature anti caduta;
  • legislazione generale e speciale in materia di prevenzione infortuni ed igiene del lavoro;
  • valutazione del rischio caduta dall'alto;
  • descrizione delle attrezzature di protezione contro le caduta dall'alto;
  • requisiti generali dei sistemi di arresto caduta;
  • selezione ed uso dei sistemi anti caduta;
  • ispezione, deposito, trasporto e manutenzione;
  • incidenti ed infortuni ricorrenti;
  • analisi dei sistemi di protezione individuale;
  • corretta scelta e analisi dei DPI anti caduta;
  • conoscere i rischi specifici dell'attivita' svolta;
  • verifiche prima dell'uso e controlli di giornata;
  • esercitazione pratica: come indossare correttamente le imbragature di sicurezza e gli altri DPI obbligatori per il tipo di lavorazione;
  • simulazioni di sistemi anti caduta mobili;
  • simulazioni di sistemi anti caduta permanenti;
  • simulazione utilizzo scale di tipo fisso;
  • simulazione di manovre di soccorso.
ISFAPI

Corsi di formazione ed abilitazione per adetti alla conduzione di:
- carrelli elevatori;
- gru;
- escavatori;
- pompe per calcestruzzo;
- mezzi per la movimentazione in genere.

Corsi di metallurgia e saldatura.










Sede Legale:
Zona Industriale - 73044 - Galatone (LE)

Sede operativa:
S.P. per Neviano, 42 - 73050 - Secli' (LE)


0836.619182
0836.619182
info@isfapi.it










Sede Corsi:
S.P. per Neviano, 42 - 73050 - Secli' (LE)


0836.619182
0836.619182
addestramento@isfapi.it

















© 2014 ISFAPI
Partita IVA 01145740757
Politica sulla privacy