DEFINIZIONE DELL’ATTREZZATURA
Il carrello elevatore (chiamato anche muletto) e' un mezzo operativo dotato di ruote e
azionato da motori elettrici, diesel ed a gas, che viene usato per il sollevamento e la movimentazione
di merci, all'interno dei depositi di logistica, o per il carico e scarico di merci dai mezzi di
trasporto.
I carrelli elevatori semoventi sono dei veicoli dotati di ruote (eccetto quelli circolanti su rotaie) concepito
per trasportare, trainare, spingere, sollevare, impilare o disporre su scaffalature qualsiasi tipo di carico
ed azionato da un operatore a bordo su sedile.
CRITERI DI VERIFICA DELL’APPRENDIMENTO
Modulo giuridico normativo e tecnico
- Superamento del test a domande con risposte multiple con un punteggio superiore al 70%
Modulo pratico
- Simulazione di movimentazione deli carichi con il carrello
 TORNA ALLA TABELLA "ABILITAZIONI"
|
PROGRAMMA DEL CORSO (sintesi)
Modulo giuridico normativo – 1 ora (FAD)
- Presentazione del corso. Cenni alla normativa di riferimento in materia di igiene e di sicurezza, con particolare
riferimento alle attrezzature di sollevamento
Modulo tecnico – 7 ore (FAD)
- Tipologie e caratteristiche dei vari tipi di carrelli per il trasporto delle merci
- Rischi per la sicurezza ricorrenti nell’utilizzo dei carrelli elevatori
- Nozioni di fisica per la valutazione del posizionamento del carico
- Tecnologia dei carrelli elevatori
- Componenti principali dei carrelli e degli allestimenti e organi di presa
- Dispositivi di comando e di sicurezza
- Sistemi di ricarica delle batterie
- Condizioni di equilibrio
- Contenuti della documentazione e delle targhette
- Controlli da effettuare prima dell’utilizzo
- Principi di funzionamento e verifica
- Manutenzione del carrello elevatore
- Nozioni sulle modalita' tecniche organizzative e comportamentali e di protezione personale
idonee a prevenire i rischi
Modulo pratico – 4 ore
- Individuazione dei componenti strutturali
- Individuazione dei dispositivi di comando e sicurezza
- Manutenzione e verifiche giornaliere e periodiche del carello
- Simulazioni di utilizzo del carello su percorso di prova per evidenziare le corrette modalita' di utilizzo
|