DEFINIZIONE DELL’ATTREZZATURA
Macchina semovente a cingoli, datata di cassone aperto, impegnata per caricare, trasportare o spargere
materiale, con massa maggiore di 4500 kg.
CRITERI DI VERIFICA DELL’APPRENDIMENTO
Modulo giuridico normativo e tecnico
- superamento del test a domande con risposte multiple con un punteggio superiore al 70%
Modulo pratico
- Pratica utilizzo con e senza attrezzature
 TORNA ALLA TABELLA "ABILITAZIONI"
|
PROGRAMMA DEL CORSO (sintesi)
Modulo giuridico normativo – 1 ora (FAD)
- Presentazione del corso. Cenni alla normativa di riferimento in materia di igiene e di sicurezza, con particolare
riferimento alle attrezzature di sollevamento
Modulo tecnico – 2 ore (FAD)
- Categorie macchine per il movimento terra, descrizione delle varie tipologie
- Componenti strutturali delle macchine movimento terra
- Dispositivi di comando e di sicurezza
- Controlli da effettuare prima dell’utilizzo
- Dpi specifici da utilizzare e sistemi di protezione contro gli agenti fisici
- Modalita' di utilizzo in sicurezza e analisi dei rischi connessi all’utilizzo
Modulo pratico – 6 ore
- Individuazione dei componenti principali
- Individuazione dei dispositivi di comando e sicurezza
- Controlli visivi e funzionali pre-utilizzo
- Pianificazioni delle operazioni di campo
- Esercitazioni pratiche di guida e gestione delle situazioni di pericolo
- Esercitazione di guida con e senza attrezzature e con differenti carichi
- Messa a riposo dopo il lavoro
|